claudia fuggetti

ARTE.TV - Circulation(s) 2025

date » 07-04-2025 19:24

permalink » url

tags » arte.tv, Claudia Fuggetti, Circulation(s),

Link here: Open link


15e édition de l'incontournable festival de photographie Circulation(s), au 104, dans le nord-est de Paris. 23 photographes de 13 nationalités différentes y exposés ; ils abordent, chacun.e à leur manière, les grands sujets qui traversent nos sociétés.


IMG_7298.JPGKlip_Video_Still_2025_04_11_0421pm.jpgKlip_Video_Still_2025_04_11_0418pm.jpgIMG_7301.JPGKlip_Video_Still_2025_04_11_0421pm_2.jpg

Happy Spring - Vogue Italia

date » 20-03-2025 11:39

permalink » url

tags » Vogue Italia, Claudia Fuggetti,

Link here: Vogue Italia

Immagine del profilo di vogueitalia
vogueitalia

Oggi 20 marzo ricorre l’equinozio di #Primavera, il momento astronomico in cui la lunghezza del giorno corrisponde a quella della notte e ci si lascia alle spalle l’inverno. La celebriamo con una selezione di immagini scattate da fotografi contemporanei che ne catturano l’essenza. Nel segno della rinascita.

Credits:
Foto 1 @alexvxvxvxvx
Foto 2 @hisuzanne
Foto 3 @kikikixue
Foto 4 @chironduong
Foto 5 @doan_ly
Foto 6 @lafugg
Foto 7 @feeglory
Foto 8 @vic.toriaruiz
Foto 9 @henrietteebbesen

#VogueArts

IMG_6803.jpg

Internazionale - Metamorphosis

date » 07-02-2025 13:56

permalink » url

tags » Internazionale, caludia fuggetti, Metamorphosis,

Internazionale, numero 31 gennaio/6 febbraio 2025

terapisti_page_0001.jpgterapisti_page_0002.jpgterapisti_page_0003.jpgterapisti_page_0004.jpg

Circulation(s) - 15th edition

date » 22-11-2024 17:43

permalink » url

tags » Circulation(s), 15th edition, Claudia Fuggetti,

2024_11_22_17_40_www.festival_circulations.com.png

Flussi di incoscienza - Festival della Filosofia

date » 03-10-2024 10:58

permalink » url

tags » Flussi di incoscienza, Festival della Filosofia, Claudia Fuggetti,

Il concetto di coscienza richiede ormai di essere indagato in rapporto ai sistemi algoritmici di intelligenza artificiale, alla luce della rinnovata necessità di comprenderli pur senza rinunciare alla consapevolezza critica.
Questo progetto intende riflettere sul rapporto tra individuo, nuove tecnologie e società attraverso due lavori artistici: Hot Zone di Claudia Fuggetti e I know, we should have talked about it before del duo Bacci | Moriniello.
I visitatori vengono accolti nello spazio espositivo con un’esperienza audiovisiva immersiva: il progetto Hot Zone si compone di immagini oniriche e psichedeliche e della proiezione di un video, Dreamachine, generato con una rete neurale e la cui colonna sonora è prodotta dall’AI. In questo modo Claudia Fuggetti indaga il rapporto tra sonno e veglia, mediato dalle funzionalità cerebrali, e sogno e realtà, confuse nella rappresentazione delle fotografie manipolate.
I know, we should have talked about it before del duo Bacci | Morinielloconsiste invece in un evento performativo, multimediale e interattivo. Grazie alla fruizione di un visore in virtual reality (VR), gli spettatori sono trasportati in un ambiente virtuale, dove possono conversare con un avatar governato dall’AI. Si realizza così un monologo udibile per tutti gli altri spettatori, ai quali restano però precluse le battute dell’avatar. L’opera di Bacci | Moriniello indaga così il rapporto tra individui, forme sociali e nuove tecnologie, approfondendone relazioni ed effetti che sussistono anche a livello inconscio. La performance I know, we should have talked about it before sarà registrata in forma di documentazione video, grazie alla collaborazione con l’artista e videomaker Marco Erpete.

Link: here.

2024_10_03_10_56_www.festivalfilosofia.it.png

Con-vivere Festival

date » 20-02-2025 14:08

permalink » url

tags » Con-vivere Festival, ARTificIAle, Claudia Fuggetti,

ARTificIAle

Espongono: Andrea Camiolo, Gaia Carlini, Claudia Fuggetti, Clara Janz, Cristina Narraccio, Elena Pinelli, Eleonora Roaro


Il focus della mostra collettiva, che coinvolge artisti under 35, è l’Arte Generativa: il cambiamento più rivoluzionario nel campo dell’arte contemporanea, dopo l’avvento della macchina fotografica nel 1839. Un cambiamento che vede la creazione di opere d’arte attraverso l’uso di sistemi autonomi non umani, ovvero il computer e il web, facendo ricorso alle applicazioni generative dell’intelligenza artificiale. Le tante potenzialità degli strumenti generativi, l’influenza che questo tipo di immagini ha sulla percezione generale, il controllo delle macchine sulle attività umane, la presunta veridicità dei loro prodotti sono temi di grande attualità nel dibattito sociale così come in quello artistico. I lavori esposti, tutti creati con l’ausilio di programmi generativi, esplorano le differenti sfaccettature della relazione fra essere umano e macchina e la complessità del rapporto tra la creazione artistica umana e le IA, sfidando la capacità del visitatore di riconoscere un’immagine generata da un’applicazione ed invitandolo ad essere fruitore non passivo ma curioso, attento indagatore di fronte a ciò che gli viene mostrato.

La mostra rimarrà aperta fino al 19 ottobre dal mercoledì al sabato dalle 15.00 alle 20.00

Aperura in altri orari per le scuole: scivere a info@con-vivere.it

472459164_18479486134027200_2850787576802883867_n.jpg2025_02_20_14_10_www.con_vivere.it.png

search
pages
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.claudiafuggetti.com/news-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading